Cos'è impianto elettrico?

Impianto Elettrico Domestico: Guida Essenziale

Un impianto elettrico domestico è il sistema che fornisce energia elettrica a un'abitazione, alimentando luci, elettrodomestici e altri dispositivi. È fondamentale che sia progettato, installato e mantenuto correttamente per garantire la sicurezza e l'efficienza.

Componenti Principali:

  • Contatore: Misura il consumo di energia elettrica. È di proprietà del fornitore di energia.
  • Quadro Elettrico: Il cuore dell'impianto, contiene gli interruttori differenziali (salvavita) e magnetotermici che proteggono da sovraccarichi e cortocircuiti.
  • Interruttore Differenziale (Salvavita): Interrompe l'alimentazione in caso di dispersione di corrente, proteggendo le persone dal rischio di elettrocuzione.
  • Interruttore Magnetotermico: Protegge i circuiti da sovraccarichi e cortocircuiti.
  • Cavi Elettrici: Trasportano l'energia elettrica ai diversi punti dell'abitazione. Devono essere dimensionati correttamente in base alla corrente che devono trasportare.
  • Prese di Corrente: Permettono di collegare gli apparecchi elettrici alla rete.
  • Punti Luce: Forniscono illuminazione all'interno e all'esterno dell'abitazione.
  • Impianto di Terra: Essenziale per la sicurezza, disperde le correnti di guasto nel terreno, proteggendo da folgorazioni.

Normative di Riferimento:

L'impianto elettrico deve essere realizzato nel rispetto delle normative vigenti, in particolare la CEI 64-8, che definisce le regole per la progettazione, l'installazione e la verifica degli impianti elettrici di bassa tensione. È fortemente consigliato rivolgersi a un elettricista qualificato per garantire la conformità alle normative e la sicurezza dell'impianto.

Consigli per la Sicurezza:

  • Non sovraccaricare le prese elettriche.
  • Non utilizzare apparecchi elettrici con cavi danneggiati.
  • Non intervenire sull'impianto elettrico se non si è qualificati.
  • Testare periodicamente il funzionamento del differenziale (salvavita).
  • Affidarsi a un elettricista qualificato per qualsiasi intervento sull'impianto.

Manutenzione:

Una corretta manutenzione dell'impianto elettrico è fondamentale per garantirne la sicurezza e l'efficienza nel tempo. Controllare periodicamente lo stato dei cavi, delle prese e degli interruttori. Far verificare l'impianto da un elettricista qualificato almeno ogni 5 anni.

Certificazione dell'Impianto: Al termine dell'installazione o di una modifica significativa dell'impianto, l'elettricista è tenuto a rilasciare la Dichiarazione di Conformità (DiCo), che attesta la conformità dell'impianto alle normative vigenti. Questo documento è essenziale in caso di vendita o affitto dell'immobile.